cronache martinesi

Direttore Pietro Andrea Annicelli

Nuovo canale informatico per l'edilizia

di Redazione

26/09/2018 Municipio

Valutazione attuale:  / 4
Scarso Ottimo 
Vota
Nuovo canale informatico per l'edilizia

 

Il 1 ottobre le comunicazioni inerenti l’edilizia residenziale saranno gestite attraverso il nuovo canale telematico Impresa in un giorno. Esso sostituirà il Cila, l'attuale portale per le comunicazioni d'inizio lavori. L'obiettivo è semplificare l’attività dei tecnici e abbattere i tempi per le richieste dei cittadini.

Il nuovo sistema sarà presentato domani pomeriggio in un workshop dal titolo L’utilizzo del canale impresasinungiorno.gov.it per l’attuazione dell’e-government del Comune di Martina Franca. Interverrà il responsabile territoriale di Infocamere, Michele Silletti, per una platea principalmente composta da architetti, ingegneri, geometri. Si tratta, per il rappresentante del Collegio dei geometri, Francesco Guarini, d'un passo in avanti rispetto alle problematiche evidenziate nei mesi scorsi all'Amministrazione comunale.

In proposito, lunedì scorso, si è svolta una riunione della commissione consiliare urbanistica a cui hanno partecipato i rappresentanti dell’Ordine degli architetti e dello stesso Collegio dei geometri. Si è discusso delle novità adottate negli ultimi mesi dall’Amministrazione comunale, in particolar modo dall’assessorato all’Urbanistica la cui delega è detenuta dal sindaco, Franco Ancona. Ciò anche come conseguenza d'una lettera inviata dai tecnici lo scorso maggio.

Tony Massa, consigliere dell’Ordine degli architetti, ha rilevato che, grazie al costante confronto tra gli Ordini e la commissione consiliare, si sta contribuendo a risolvere le maggiori problematiche del settore con i necessari tempi tecnici. Per il Collegio dei geometri è invece fondamentale che continui il tavolo tecnico per poter conoscere le linee strategiche del nuovo Piano urbanistico generale. In proposito il sindaco ha informato che a metà ottobre i progettisti parleranno del Pug che stanno redigendo in un evento aperto alla cittadinanza.

Nella foto, un momento della riunione di lunedì.

Lascia un commento

Verify Code

Cara lettrice, caro lettore,

Cronache Martinesi fa un giornalismo di provincia ma non provinciale secondo l'idea plurale, propria di internet, che ogni punto è un centro. Fare del buon giornalismo significa fornire a te che ci leggi delle informazioni sui fatti e sul loro approfondimento. Richiede professionalità, fatica e ha un costo. Cronache Martinesi vuole continuare a proporre un'informazione libera e indipendente. Se ti piace quello che leggi, puoi liberamente contribuire con una somma, anche minima, tramite PayPal. Ci aiuterà a fare sempre meglio il nostro lavoro. Grazie.

Pietro Andrea Annicelli