cronache martinesi

Direttore Pietro Andrea Annicelli

Martina Vento d'Estate

di Redazione

15/07/2020 Redazionali

Valutazione attuale:  / 3
Scarso Ottimo 
Vota
Martina Vento d'Estate

 

È stato stilato il calendario delle manifestazioni per l’estate in corso a seguito della pubblicazione dell’indagine conoscitiva e della selezione, da parte della commissione giudicatrice, delle offerte pervenute,

Fra le iniziative in programma si segnalano: per gli eventi di cabaret Renato Ciardo in Solo solo… in mezzo alla piazza! (Atrio Ateneo Bruni, 18 luglio), Antonello Costa show  (Atrio Ateneo Bruni, 31 luglio), Dino Paradiso e Tommy Terrafino Show (Atrio Ateneo Bruni, 7 agosto), tutti a cura dell’Associazione Sirio. Inoltre, gli spettacoli teatrali Uno, nessuno e centomila con Enrico Lo Verso (Atrio Ateneo Bruni, 3 agosto) a cura di Ergo Sum Produzioni, Sogno d’una notte di mezza estate (Atrio Ateneo Bruni, 25 agosto) a cura dell’Associazione Le Quinte e Anspi, Nubicuculìa, la città degli uccelli (Atrio Ateneo Bruni, 26 agosto) a cura dell’Associazione Art Theatre Counseling; per gli spettacoli musicali Gengè (Atrio Ateneo Bruni, 5 agosto) a cura Associazione culturale Dolce Follia, Mousiké live band (Atrio Ateneo Bruni, 18 agosto) a cura dell’Accademia musicale Mousikè, Lazzari felici. Un sogno chiamato Pino Daniele (Atrio Ateneo Bruni, 31 agosto) a cura di Associazione Teatri e Culture. L’8 agosto, inoltre, si terrà Corri… da Angelo dell’Associazione Culturale Alla Corte di Filippo d’Angiò e il 28 agosto Echi di dialetto nella valle con l’ Associazione l’Accademia della Cutizza

Tornano i grandi classici dell’estate martinese: il Festival della Valle d’Itria (Palazzo Ducale, 14 luglio-2 agosto), Vicoli degli artisti (via Salvator Rosa, 6-9 agosto) a cura di Riflessi d’Arte, Piano Lab (Centro Storico, 8-9 agosto) de la Ghironda, il Festival del Cabaret (Ateneo Bruni, 21-23 agosto) dell’Associazione Sirio, Il Festival dei sensi (Valle d’Itria, 28-30 agosto) di Iter Itria.

Appuntamento poi con Martina Angioina, la festa civile di Martina (11-12 agosto) che, oltre agli approfondimenti storici all’interno di convegni tematici, vedrà l’Associazione musicale Orchestra Giovanile della Valle d’Itria esibirsi in Cinemusic Festival.

Lascia un commento

Verify Code

Cara lettrice, caro lettore,

Cronache Martinesi fa un giornalismo di provincia ma non provinciale secondo l'idea plurale, propria di internet, che ogni punto è un centro. Fare del buon giornalismo significa fornire a te che ci leggi delle informazioni sui fatti e sul loro approfondimento. Richiede professionalità, fatica e ha un costo. Cronache Martinesi vuole continuare a proporre un'informazione libera e indipendente. Se ti piace quello che leggi, puoi liberamente contribuire con una somma, anche minima, tramite PayPal. Ci aiuterà a fare sempre meglio il nostro lavoro. Grazie.

Pietro Andrea Annicelli