
Michele Punzi: il Festival della Valle d'Itria verso il cinquantenario
Elegante, affabile, modesto, l’avvocato Michele Punzi si è ritrovato a marzo a diventare presidente della Fondazione Paolo Grassi dopo la scomparsa, il 17 febbraio a ottantasette anni, dello zio Franco Punzi (con lui nella foto), uno dei tre personaggi ...
Annapaola Digiuseppe: dal lino delle fate alla melanargia
27/09/2023
I libri

«Vivo un po’ fuori dal mondo» dice Annapaola Digiuseppe. Quattro anni fa il suo esordio letterario, Il lino delle fate, ne rivelò il talento. Adesso è di prossima uscita il terzo romanzo, continuazione del primo: La melanargia. Potete vederne ...Continua
Vincenzo Milazzo dipinge la notte dei pescatori
31/07/2023
Cultura

«Ho appena finito una grande tela che mi ha tenuto impegnato per tanto tempo: è forse la più grande che ho dipinto, e rappresenta una scena notturna del nostro mare con tanti pescatori sulle loro barche». Vincenzo Milazzo annuncia il suo nuovo ...Continua
Domenica niente mercato straordinario
29/09/2023
Attualità

L’Amministrazione comunale ha annullato il mercato straordinario non alimentare di domenica 1° ottobre che essa stessa aveva in precedenza fissato. È stata così accolta la richiesta avanzata dalle associazioni di categoria dei commercianti ambulanti ...Continua
Repubblica Napoletana: i «rei di Stato»
01/12/2021
Cultura

Dalla Rivoluzione del 1799 alla Costituzione del 1820 è il tema dell’incontro studio che si terrà sabato 4 dicembre alle 18,30 nella sala consiliare di Palazzo Ducale. Al centro ci saranno i cosiddetti “rei di Stato” di Martina condannati per ...Continua
Firmato il protocollo d'intesa per salvaguardare le confezioni
20/11/2021
Economia
È stato firmato ieri il protocollo d’intesa per la valorizzazione del Made in Italy e dell’economia di prossimità del tessuto produttivo di Martina Franca. Si tratta d’un documento che vuole salvaguardare e qualificare in particolare la ...Continua
Gli Strange Flowers tornano cantando in italiano il dolore della separazione
30/11/2021
I dischi

La frattura viene da un passato anteriore all’esistenza degli Strange Flowers. È il 1985 quando Michele Marinò, insieme al suo gruppo Chroma tra cui Maurizio Falciani, incontra Giovanni Bruno e Alessandro Pardini che facevano parte d'un gruppo chiamato ...Continua
«Ustica e Bologna: il 1980 mette fine all’Italia venuta dalla Resistenza e dalla Costituente»
15/07/2020
I libri

«In Italia nulla è più segreto di ciò che è accessibile a tutti. Per arrivare a quello che ho raccontato della strage di Ustica non sono ricorso a documenti segreti o riservati: ho messo insieme fatti e informazioni che sono sotto gli occhi ...Continua
Si salvi chi può
17/12/2020
Le curve del Covid

Il valzer dei numeri e dei colori, che poco hanno a che fare con la tradizione del Natale, sono diventati alibi e giustificazione di tutto in una incomprensibile miriade di provvedimenti e di regole che ormai causano assuefazione e pericolosa indifferenza ...Continua
Palazzo Ducale: le sale del piano nobile durante le festività
01/12/2021
Municipio

Le sale del piano nobile del Palazzo Ducale, affrescate dalla scuola settecentesca di Domenico Carella, saranno aperte da domani 1° dicembre al 15 aprile 2022 la mattina dalle ore 10.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00. Durante le festività del ...Continua
Le canzoni e gli album più belli del 2021
07/01/2022
Musicando

La classifica delle canzoni e dei dischi preferiti non ve la propongo alla fine dell'anno ma all'inizio del successivo. Si riesce, così, a trarre le somme in maniera meno affrettata e a ponderare bene i giudizi. Non so se siano le canzoni e i dischi migliori, ma ...Continua
Il Gal Valle d'Itria ascolta le istanze del territorio
31/07/2023
Oltre città

Nei giorni scorsi si è svolto il secondo degli incontri per l’attività di consultazione pubblica nel territorio della Valle d’Itria interessato dai quattro comuni (Cisternino, Locorotondo, Martina Franca e Fasano) interessati dal Gruppo di azione locale ...Continua
Il fast food facile di Piero Angelini
25/11/2021
Piero Angelini

Si presenta sabato 27 novembre alle 18.00 nella Biblioteca comunale Isidoro Chirulli il libro FFF Facile fast food ovvero lo strano caso delle orecchiette e del capocollo, a firma Piero Angelini e Antonella Colucci. Angelini dice: «Un libro fatto con parole e disegni ...Continua
Chiarelli leghista. E se Marraffa ...
03/05/2021
Politica

A un anno e otto mesi dalla sua adesione alla Lega, Gianfranco Chiarelli, non ci fosse stata la nomina, lo scorso 29 aprile, a commissario della Camera di Commercio di Taranto, il dubbio d’aver preso un bidone avrebbe dovuto cominciare a ...Continua
L'Ospedaletto sede del Progetto Galattica
01/08/2023
Puglia

È stato presentato nei giorni scorsi il progetto Galattica Rete Giovani Puglia. Si tratta d’un intervento finanziato dalla Regione Puglia attraverso la Sezione politiche giovanili e l’Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione (Arti). Prevede ...Continua
Gli studenti del «Leonardo da Vinci» raccontano il Festival della Valle d’Itria
01/08/2023
Sociale

Per il secondo anno consecutivo un gruppo selezionato di allievi dell’IISS “Leonardo da Vinci” ha preso parte a un progetto scolastico finanziato con fondi europei. Il lavoro, dal titolo Raccontare in digitale: dietro le quinte del prestigioso Festival della Valle ...Continua
Francesco Lenoci: perché il premio “Vincenzo Caramia”
29/07/2023
Società

Francesco Lenoci, docente di Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha ricevuto lo scorso 15 luglio il Premio Memory “Vincenzo Caramia” insieme a Enrico Derflingher, uno dei più grandi chef italiani nel mondo. Di seguito, il ...Continua
Franco Speciale e Maurizio Di Pierro: il divertimento è assicurato
30/11/2021
Spettacoli

Franco Speciale, con quel suo viso bonario a metà tra Robert De Niro e il John McLaughlin della Mahavishnu Orchestra, è il simpatico personaggio del divertente filmato d’una canzone, La signora, con musica sua e testo di Cristina Liuzzi, dal suo ultimo ...Continua
Martina Calcio: ritorno al «Tursi»
26/11/2021
Sport

Il Martina si prepara a ritornare al Tursi, domenica prossima, per affrontare il Grottaglie nella dodicesima giornata del Girone B del campionato di Eccellenza. I ragazzi del mister Massimo Pizzulli cercheranno di ottenere la dodicesima vittoria d’un torneo che li ...Continua