Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi: non sarà a Martina, ma la Puglia è a rischio
05/01/2021
Attualità

Il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi non sarà fatto a Martina Franca. La notizia, ufficiale, si ricava dalla Carta delle aree potenzialmente idonee. È stata diffusa oggi dopo che i ministeri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente avevano dato ...Continua
Doranna Rinaldi nuova presidente delle Soroptimist
21/11/2020
Attualità

Doranna Rinaldi, avvocato presso lo studio che condivide con il marito Franco Aquaro, è il nuovo presidente delle Soroptimist di Martina Franca. Il passaggio di consegne con la presidente uscente, Rosa Maria Vinci, è avvenuto alla presenza di tutte le socie collegate da remoto con Zoom. Da tempo il locale club aveva programmato la cerimonia. Dopo aver atteso che si definisse la situazione degli incontri ...Continua
Due casi di Covid: didattica a distanza per le scuole «Grassi» e «Giovanni XXIII»
20/11/2020
Attualità

Due casi di Covid fanno scattare la didattica a distanza nel plesso centrale della scuola Grassi, che resterà chiuso per due settimane, e in quello dell’Istituto comprensivo Giovanni XXIII (nella foto), che sarà invece riaperto il 30 novembre. Lunedì, per un altro caso d’infezione, era stata chiusa la scuola Marconi fino a lunedì prossimo. Il sindaco Franco Ancona, che aveva ...Continua
Il sindaco: personale dell'ospedale con il Covid. Marraffa e Perrini attaccano la Regione
19/11/2020
Attualità

Oggi pomeriggio una comunicazione del sindaco Franco Ancona. «Ci giunge notizia che ci sono contagi da Covid 19 fra il personale di un reparto del nostro ospedale che si aggiungono ai pazienti già affetti da coronavirus che attualmente sono assistiti all’interno del nostro nosocomio» evidenzia il primo cittadino. «Siamo impegnati a monitorare la situazione e le condizioni dei degenti che ...Continua
Ordinanze anti Covid: no al mercato settimanale, chiusa la scuola «Marconi»
15/11/2020
Attualità

Il sindaco, come aveva annunciato, interviene per contrastare la diffusione del Covid 19 a Martina. Due ordinanze, nel pomeriggio e in serata, rispondono a una situazione che, se non è ancora d’emergenza, ci è vicina. La prima ordina «al fine di ridurre il rischio di contagio» di sospendere il mercato del mercoledì per quanto riguarda la vendita di generi non alimentari. Inoltre, ...Continua
Potature in via Bellini: la tirata d'orecchie di Legambiente
03/11/2020
Attualità

Il Comune ha iniziato questa mattina il servizio di manutenzione degli alberi del centro urbano cominciando da via Bellini. I lavori si svolgeranno dal 3 al 14 novembre dalle 7.00 alle 16.00 tranne il sabato, la domenica e i festivi. Nei prossimi giorni saranno rese note le altre strade che saranno interessate dal servizio. Sugli odierni interventi ha espresso le sue rimostranze Legambiente Valle d’Itria. ...Continua
«Questa battaglia la vince il popolo, la vincono i cittadini»: il sindaco sul Covid 19 a ...
27/10/2020
Attualità

Il sindaco Franco Ancona ha diffuso questa sera un video, riprodotto integralmente in basso, in cui parla ai cittadini della diffusione del Covid a Martina. I dati più recenti, risalenti al 25 ottobre, riferiscono di trentacinque positivi e centonove persone sotto osservazione. Tra essi, anche un bambino e un giovane con meno di vent’anni. La differenza significativa con i dati precedenti è ...Continua
Stabili i positivi, il Covid lambisce le scuole «Grassi» e «Majorana»
23/10/2020
Attualità

L’aggiornamento odierno della situazione pandemica a Martina da parte del sindaco Franco Ancona non fa riscontrare un aumento dei casi, fissati ieri in diciassette oltre ad altre quarantaquattro persone in isolamento fiduciario. Casi di positività lambiscono invece le scuole Majorana e Grassi. Una insegnante del Majorana, non residente a Martina, ha contratto il Covid 19. La Asl ha perciò posto le ...Continua
Diciassette martinesi positivi al Covid-19
22/10/2020
Attualità

La Prefettura di Taranto ha comunicato al sindaco Franco Ancona che i martinesi positivi al Covid-19 sono diciassette. Uno di essi è stato trasferito in una struttura post Covid. Quarantaquattro persone, oltre ai diciassette positivi, si trovano invece in isolamento fiduciario. «I numeri sono in crescita, prestiamo attenzione per noi stessi e per gli altri» rileva il sindaco Ancona. Intanto sono ...Continua
Sei martinesi positivi al Covid, dal 15 il vaccino contro l'influenza per gli over 65
13/10/2020
Attualità

«Le comunicazioni ricevute nella giornata odierna da parte degli organi competenti riportano, in totale, sei cittadini positivi al Coronavirus, di cui uno già trasferito in struttura post Covid. Sono ventidue, invece, coloro che si trovano in sorveglianza e in isolamento fiduciario». È direttamente il sindaco Franco Ancona a comunicare la situazione epidemica a Martina Franca. Un ...Continua
Solidarietà per il Libano
19/08/2020
Attualità

L’Associazione Sud presieduta da Maria Ancona lancia un’iniziativa di sostegno alla popolazione libanese, duramente colpita dal recente attentato che ha devastato Beirut, ultimo atto di una situazione precaria conseguente alla guerra civile siriana. Di seguito, il testo integrale del comunicato diffuso. «Parte dalla Valle D’Itria un’iniziativa a sostegno della popolazione di Beirut. Il 4 ...Continua
Addio a Liliana e Cesare
17/08/2020
Attualità

Si è svolto ieri pomeriggio, nella Basilica di San Martino, il funerale di Liliana Calabretto e Cesare Fumarola, vittime dello scontro con un’automobile la sera del 13 agosto mentre percorrevano con uno scooter il tratto tra Martina e Locorotondo della statale 172. Trentaquattro anni lui, sarto, trentotto lei, estetista, lasciano il piccolo Francesco, dieci mesi, battezzato pochi giorni fa. Una ...Continua
Il Premio «Bacco dei Borboni» a Fabio Luisi e Anna Caterina Antonacci
31/07/2020
Attualità

Il Premio «Bacco dei Borboni», ideato quarant’anni fa dal compianto imprenditore e scrittore Glauco Ferrante, è stato assegnato al direttore d’orchestra Fabio Luisi (al centro nella foto tra Alberto Triola, a sinistra, e Franco Punzi, ph. Gianfranco Rota – Per gentile concessione del Festival della Valle d’Itria) e alla cantante Anna Caterina Antonacci. Si tratta di cento ...Continua
La nuova Confraternita del Carmine
18/07/2020
Attualità

Il 16 luglio si è insediato il nuovo consiglio d’amministrazione dell’Arciconfraternita del Carmine di Martina Franca a termine della cerimonia presieduta dal vicario episcopale della Diocesi di Taranto, Paolo Oliva. Le elezioni si sono svolte presso l’oratorio parrocchiale il 21 giugno scorso. Il nuovo priore eletto è Pierino Massafra, affiancato dal primo assistente Orazio Castellana, ...Continua
Questa sera Matteo Salvini a Martina Franca
17/07/2020
Attualità

La foto è di qualche anno fa, quando Matteo Salvini venne a Martina per le comunali a sostenere la sfortunata candidatura a sindaco di Angioletto Gianfrate. Erano altri tempi ed era, quella di Gianfrate, una Lega spartana, naive, cattolico moderata, lontana dagli oltranzismi a cui il capo leghista ci ha abituato negli ultimi anni. Salvini torna questa sera a Martina, su invito del vice coordinatore regionale ...Continua
Oggi nelle sale italiane il film di Donato Carrisi
30/10/2019
Attualità

È stato distribuito oggi in 326 sale cinematografiche italiane L'uomo del labirinto, diretto da Donato Carrisi che ha curato anche la sceneggiatura e tratto dal suo omonimo romanzo thriller. Il film, prodotto da Gavila, casa di produzioni fondata dallo stesso Carrisi, e da Colorado Film, distribuito da Medusa, è stato principalmente girato a Roma. Protagonisti principali sono Dustin Hoffman e Toni ...Continua
Tangenti: la Cassazione assolve Lino Nessa
14/06/2019
Attualità
Il fatto non sussiste. Così la Cassazione ha ribaltato la sentenza di condanna in primo grado per una presunta tangente da centomila euro, reato dichiarato prescritto in appello, a carico dell'ex senatore Lino Nessa, protagonista della vita politica martinese dal 1994 al 2013 (a destra nella foto mentre accompagna l'allora Presidente del Senato, Renato Schifani, a sinistra). La vicenda, che risale al 2003, aveva ...Continua
Consiglio comunale il 12 o il 14 giugno
10/06/2019
Attualità

Il presidente Donato Bufano ha convocato il Consiglio comunale il 12 giugno in sessione ordinaria e in seduta pubblica di prima convocazione, e il 14 in seconda. Per entrambe l'orario d'inizio sono le 16.00. All'ordine del giorno: regolamento per l'istituzione e la gestione degli albi informatizzati e l'utilizzo delle procedure di gara telematica della Centrale unica di committenza della Valle d'Itria; l'approvazione ...Continua