Il Gal Valle d'Itria ascolta le istanze del territorio
31/07/2023
Oltre città

Nei giorni scorsi si è svolto il secondo degli incontri per l’attività di consultazione pubblica nel territorio della Valle d’Itria interessato dai quattro comuni (Cisternino, Locorotondo, Martina Franca e Fasano) interessati dal Gruppo di azione locale ...Continua
Siderurgico Taranto: si ferma Afo 4, sindacati perplessi
29/11/2021
Oltre città

Acciaierie d’Italia ha convocato oggi le organizzazioni sindacali per informarle della situazione conseguente ai futuri assetti conseguenti alla fermata di Afo 4, prevista nei prossimi giorni per interventi di natura straordinaria che saranno valutati durante la fermata stessa. L’azienda, secondo le prime valutazioni, ha programmato la ripartenza di Afo 4 per il prossimo 20 Gennaio. Inoltre, come ...Continua
I cassonetti informatizzati in campagna
19/11/2021
Oltre città

Lunedì 22 novembre il servizio di raccolta rifiuti in campagna dovrebbe fare un salto di qualità. I vecchi cassonetti lasceranno infatti il posto ai cassonetti informatizzati (nella foto, per gentile concessione di Noi Notizie) in tutti i punti di conferimento. Il nuovo sistema di raccolta era stato già avviato nei mesi scorsi nelle località di Ortolini, Motolese, Cappuccini e nella zona ...Continua
Didattica in presenza e a distanza: il Tar dà ragione a Emiliano
19/11/2020
Oltre città

Il Tar della Puglia dà ragione al presidente della Regione, Michele Emiliano, e conferma la possibilità di avvalersi della didattica a distanza per quei genitori che volessero richiederla per i loro figli studenti. Le scuole pugliesi dovranno quindi continuare a fornire il doppio standard d’istruzione così come Emiliano aveva chiesto con l’ordinanza regionale 413, che prevede la ...Continua
Scalfarotto a Pentassuglia: «Discontinuità nella gestione dei fondi europei per l’agricoltura»
02/11/2020
Oltre città

«L'assessore in pectore Pentassuglia, naturalmente del tutto estraneo alle vicende venute alla luce, ha l'impegnativo compito di ricostruire il settore non solo dal punto di vista dell'efficacia e dell'efficienza, ma anche dell'etica e della trasparenza». Lo dice il sottosegretario Ivan Scalfarotto, foggiano, dopo l’inchiesta dei Ros e della Direzione distrettuale Antimafia che ha portato in carcere ...Continua
Donato Pentassuglia: «È tempo di darci tutti all’agricoltura»
09/10/2020
Oltre città

Donato Pentassuglia è il secondo assessore regionale nominato da Michele Emiliano dopo Pierluigi Lopalco, l’infettivologo che dalla scorsa primavera sta gestendo in Puglia il contrasto alla pandemia, alla Sanità. Penta, molto meno mediatico per scelta, ma riconosciuto gran lavoratore dalla Capitanata al Salento, avrà l’arduo compito di rilanciare l’agricoltura, settore piuttosto ...Continua
Paolo Wulzer: «Saper trasmettere il sapere. Questo era Matteo Pizzigallo»
17/07/2020
Oltre città

«Ho conosciuto Matteo in tempi relativamente recenti. Nell'anno accademico 2008-2009 mi coinvolse in un progetto di ricerca sull'Unione Europea e il Mediterraneo della Fondazione Mezzogiorno-Europa. Ero ai primissimi passi della mia carriera di docente e lui, già ordinario riconosciuto a livello nazionale e internazionale, fin dall’inizio volle abbattere la barriera gerarchica e impostare il nostro ...Continua
Confindustria Taranto: «ArcelorMittal apra un tavolo di discussione»
04/11/2019
Oltre città

Antonio Marinaro, presidente di Confindustria Taranto (nella foto), prende posizione dopo l'annunciato ritiro di ArcelorMittal dalla gestione e dall'acquisizione dello stabilimento siderurgico. «Chi ancora parla di “rischio di desertificazione industriale” ora dovrà ragionare in termini di certezze» dichiara. «Se tale disimpegno dovesse essere confermato, la città e la sua ...Continua
Il medico e la fatica: uno sfogo su Facebook
10/06/2019
Oltre città

«È giustissimo che i pazienti sappiano, per sfatare il mito che in Ospedale è tutto gratis». Inizia così un post su Facebook del chirurgo ortopedico Mimmo Speciale che apre uno squarcio sulla condizione della sua professione. Prosegue: «Per non parlare di quando accedono, impropriamente, di notte, togliendo spazio alle vere urgenze e sovraccaricando quegli stessi medici che il ...Continua
Di Maio annuncia la fine dell'immunità penale sul siderurgico: i Verdi lo smentiscono
25/04/2019
Oltre città

«Sono qui per dire che ieri, martedì 23 aprile, in Consiglio dei ministri abbiamo abolito l'immunità penale che permetteva ai vertici di Ilva di poter godere di alcune esimenti legate a reati ambientali e ad alcuni reati odiosi che hanno fatto tanto male ai cittadini di Taranto». Così, ieri, il vicepremier Luigi Di Maio, in prefettura a Taranto insieme ai ministri della Salute, Giulia ...Continua
Rosalba De Giorgi al Governo: «Ridare a Taranto il diritto alla salute»
02/04/2019
Oltre città

Non si trattò d'un incidente rilevante nonostante l'aria a Taranto fosse risultata irrespirabile. Così il sottosegretario all'Ambiente, Salvatore Micillo, ha risposto questa mattina all'interrogazione presentata nel settembre scorso dalla deputata Rosalba De Giorgi, M5s, che aveva chiesto di riferire in aula sulla gravità delle emissioni, nel luglio e nell'agosto scorso, della raffineria Eni di ...Continua
Lorenzo de Napoli condanna ArcelorMittal: comportamento antisindacale
23/03/2019
Oltre città

Il giudice Lorenzo De Napoli, due anni fa presidente della commissione elettorale centrale (nella foto: De Napoli è con gli occhiali, foto Noi Notizie) che affrontò la controversia sull'accesso al ballottaggio delle comunali tra Franco Ancona e Pino Pulito, da giudice del Lavoro ha condannato ArcelorMittal per comportamento antisindacale. De Napoli ha accolto un ricorso ex articolo 28 dello Statuto dei ...Continua
L'arresto di Martino Tamburrano: Mario Caroli dice
14/03/2019
Oltre città

«Ho piena fiducia nella magistratura. Attendiamo che la giustizia faccia il suo corso fino a una sentenza passata in giudicato». Non si sottrae, Mario Caroli, responsabile provinciale degli enti locali per Forza Italia, nel commentare l'arresto, questa mattina, di Martino Tamburrano, ex presidente della Provincia ed ex sindaco di Massafra. Nè fa sconti: «Si tratta di ipotesi di reato molto gravi ...Continua
Confindustria Taranto: bene gli stati generali dell'economia
11/01/2019
Oltre città

L'Amministrazione Ancona approva una delibera in cui prepara l'attuazione degli stati generali dell’economia e Confindustria Taranto plaude a «un vecchio cavallo di battaglia più volte posto all’attenzione dell’attuale Amministrazione comunale», si legge in una nota. Il presidente provinciale degli industriali, Vincenzo Cesareo (nella foto), rileva: «Si tratta sicuramente di ...Continua
Mario Caroli: «Il Comune s'impegni a far rimanere a Martina il 16° Stormo»
24/09/2018
Oltre città

«Martina potrebbe perdere l'aeronautica militare». Lo fa sapere in una nota Mario Caroli, coordinatore provinciale degli enti locali di Forza Italia. «La notizia, trapelata negli ultimi mesi, riguarda la concreta e imminente intenzione di trasferire il 16° Stormo nella città di Brindisi», rileva. «Ovviamente non vogliamo entrare nel merito delle ragioni che porterebbero il ...Continua
Marco Ferrante: «Marchionne, un'occasione persa per essere pragmatici»
10/09/2018
Oltre città
«È un ritratto basato su una serie di conversazioni con lui, e su dieci anni di lavoro in cronaca economica». Marco Ferrante spiega così, in un post su Facebook, la nuova edizione di Marchionne, il suo libro per Mondadori sul grande manager scomparso prematuramente un mese e mezzo fa. Il tuo libro è stato pubblicato nel 2009. Immagino che, in questa riedizione, sia stato possibile ...Continua
Palestina, arrestato l'artista napoletano Jorit Agoch
28/07/2018
Oltre città

Jorit Agoch, street artist napoletano di origine olandese, è stato arrestato dalla polizia israeliana a Betlemme. Lo stesso Jorit lo fa sapere in un post, pubblicato sui suoi profili Facebook e Instagram, nel quale chiede aiuto. L'artista, i cui murales raffiguranti volti popolari (nella foto) della human tribe caratterizzano a Napoli intere facciate di edifici, è da qualche giorno nella città ...Continua
Di Maio e l'Ilva: «Nuova proposta da ArcelorMittal»
18/07/2018
Oltre città

ArcelorMittal intende formulare un’offerta migliorativa per acquisire l’Ilva. Lo ha affermato questa mattina il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, nell’informativa urgente sullo stato dei tavoli di crisi presso lo stesso ministero. Secondo Di Maio, una controproposta della multinazionale facente capo al multimiliardario indiano Lakshmi Mittal è attualmente sottoposta alla verifica ...Continua