Formare a cercare i funghi
di Redazione
21/10/2020
Agenda

Il 24 ottobre dalle 7.30 e il giorno dopo alle 13.30 l’Associazione micologica della Valle d’Itria organizza nel Bosco delle Pianelle un corso di formazione alla raccolta di funghi spontanei. Le iscrizioni si effettuano a Martina Franca nelle giornate del giovedì dalle ore 17.00 alle 19.00 in Via Pergolesi, 17 presso la sede.
Il corso base si sviluppa su due giorni (sette ore giornaliere) dalle 7.00 alle 14.00. Il corso di aggiornamento su una giornata dalle ore 7.00 alle 14.00. Per accedere ai corsi bisogna essere iscritti all'associazione. Il corso si fa in habitat, senza slide, con i funghi dal vero. I corsisti non possono raccogliere i funghi per autoconsumo e le specie raccolte, dopo le due lezioni, verranno rimesse nel loro habitat.
Il corpo deve essere ben coperto per evitare ferite e vie di accesso ai piccoli insetti, ed equipaggiato con scarpe impermeabili e antiscivolo, uno zaino, la mascherina chirurgica da indossare solo durante le lezioni frontali pratiche che non garantiscono il distanziamento, una bottiglietta d'acqua, una giacca impermeabile con cappuccio. Sono consigliati una pomata contro le punture di insetti e un bastone.
Al superamento del test, dopo aver verificato le risposte e la totalità delle ore frequentate, si rilascia l'attestato formativo valido su tutto il territorio nazionale (il test non viene eseguito da chi ha un attestato precedentemente rilasciato).
Per informazioni sulla documentazione e i costi, contattare l’Associazione micologica della Valle d’Itria al 351 943 3368 e all’e-mail infoaminavi@gmail.com.
Cara lettrice, caro lettore,
Cronache Martinesi fa un giornalismo di provincia ma non provinciale secondo l'idea plurale, propria di internet, che ogni punto è un centro. Fare del buon giornalismo significa fornire a te che ci leggi delle informazioni sui fatti e sul loro approfondimento. Richiede professionalità, fatica e ha un costo. Cronache Martinesi vuole continuare a proporre un'informazione libera e indipendente. Se ti piace quello che leggi, puoi liberamente contribuire con una somma, anche minima, tramite PayPal. Ci aiuterà a fare sempre meglio il nostro lavoro. Grazie.
Pietro Andrea Annicelli