cronache martinesi

Direttore Pietro Andrea Annicelli

Addìo, Alessandro Caroli

Addìo, Alessandro Caroli

  Alessandro Caroli, ideatore e fondatore del Festival della Valle d’Itria, è morto oggi a Roma nel giorno del suo novantacinquesimo compleanno. Lascia la figlia Elisabetta, i fratelli Anna Maria e Giuseppe, già sottosegretario di Stato e deputato, i ...

Le canzoni e gli album più belli del 2021

07/01/2022 Musicando

Le canzoni e gli album più belli del 2021

  La classifica delle canzoni e dei dischi preferiti non ve la propongo alla fine dell'anno ma all'inizio del successivo. Si riesce, così, a trarre le somme in maniera meno affrettata e a ponderare bene i giudizi. Non so se siano le canzoni e i dischi migliori, ma ...Continua

Covid: aumentano i positivi tra cui diversi bambini, diminuiscono le persone in quarantena

01/12/2021 Attualità

Covid: aumentano i positivi tra cui diversi bambini, diminuiscono le persone in quarantena

  Il Comune comunica che l’ultimo dato disponibile, del 29 novembre, indica un aumento dei positivi al Covid secondo i test molecolari e antigenici. Si tratta di dati forniti dalla Prefettura di Taranto.   Nella fattispecie, sono 67 i positivi e 29 le persone in ...Continua

Franco Massafra, comunista idealista: un ricordo nel giorno del lutto

03/12/2021 Attualità

Franco Massafra, comunista idealista: un ricordo nel giorno del lutto

  Ancora un lutto nella Sinistra martinese. È morto prematuramente, a sessantasei anni come conseguenza d’un ictus che nei giorni scorsi lo aveva portato in rianimazione, Franco Massafra, leader storico dei comunisti martinesi restati tali nelle diverse ...Continua

Repubblica Napoletana: i «rei di Stato»

01/12/2021 Cultura

Repubblica Napoletana: i «rei di Stato»

  Dalla Rivoluzione del 1799 alla Costituzione del 1820 è il tema dell’incontro studio che si terrà sabato 4 dicembre alle 18,30 nella sala consiliare di Palazzo Ducale. Al centro ci saranno i cosiddetti “rei di Stato” di Martina condannati per ...Continua

Firmato il protocollo d'intesa per salvaguardare le confezioni

20/11/2021 Economia

Firmato il protocollo d'intesa per salvaguardare le confezioni

  È stato firmato ieri il protocollo d’intesa per la valorizzazione del Made in Italy e dell’economia di prossimità del tessuto produttivo di Martina Franca. Si tratta d’un documento che vuole salvaguardare e qualificare in particolare la ...Continua

Gli Strange Flowers tornano cantando in italiano il dolore della separazione

30/11/2021 I dischi

Gli Strange Flowers tornano cantando in italiano il dolore della separazione

  La frattura viene da un passato anteriore all’esistenza degli Strange Flowers. È il 1985 quando Michele Marinò, insieme al suo gruppo Chroma tra cui Maurizio Falciani, incontra Giovanni Bruno e Alessandro Pardini che facevano parte d'un gruppo chiamato ...Continua

«Ustica e Bologna: il 1980 mette fine all’Italia venuta dalla Resistenza e dalla Costituente»

15/07/2020 I libri

«Ustica e Bologna: il 1980 mette fine all’Italia venuta dalla Resistenza e dalla Costituente»

  «In Italia nulla è più segreto di ciò che è accessibile a tutti. Per arrivare a quello che ho raccontato della strage di Ustica non sono ricorso a documenti segreti o riservati: ho messo insieme fatti e informazioni che sono sotto gli occhi ...Continua

Si salvi chi può

17/12/2020 Le curve del Covid

Si salvi chi può

  Il valzer dei numeri e dei colori, che poco hanno a che fare con la tradizione del Natale, sono diventati alibi e giustificazione di tutto in una incomprensibile miriade di provvedimenti e di regole che ormai causano assuefazione e pericolosa indifferenza ...Continua

Palazzo Ducale: le sale del piano nobile durante le festività

01/12/2021 Municipio

Palazzo Ducale: le sale del piano nobile durante le festività

  Le sale del piano nobile del Palazzo Ducale, affrescate dalla scuola settecentesca di Domenico Carella, saranno aperte da domani 1° dicembre al 15 aprile 2022 la mattina dalle ore 10.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 17.00 alle 19.00. Durante le festività del ...Continua

A.MA. Records: la fucina di talenti di Antonio Martino

23/01/2021 Musicando

A.MA. Records: la fucina di talenti di Antonio Martino

  (da Noi Notizie del 22 gennaio 2021), «Nel 2014 decisi di avviare le produzioni dell’A.MA Records concentrandomi sul documentare l’attività di artisti pugliesi, italiani e poi internazionali di musica jazz e jazz inspired. Attualmente abbiamo ...Continua

Siderurgico Taranto: si ferma Afo 4, sindacati perplessi

29/11/2021 Oltre città

Siderurgico Taranto: si ferma Afo 4, sindacati perplessi

  Acciaierie d’Italia ha convocato oggi le organizzazioni sindacali per informarle della situazione conseguente ai futuri assetti conseguenti alla fermata di Afo 4, prevista nei prossimi giorni per interventi di natura straordinaria che saranno valutati durante la ...Continua

Il fast food facile di Piero Angelini

25/11/2021 Piero Angelini

Il fast food facile di Piero Angelini

  Si presenta sabato 27 novembre alle 18.00 nella Biblioteca comunale Isidoro Chirulli il libro FFF Facile fast food ovvero lo strano caso delle orecchiette e del capocollo, a firma Piero Angelini e Antonella Colucci. Angelini dice: «Un libro fatto con parole e disegni ...Continua

Chiarelli leghista. E se Marraffa ...

03/05/2021 Politica

Chiarelli leghista. E se Marraffa ...

       A un anno e otto mesi dalla sua adesione alla Lega, Gianfranco Chiarelli, non ci fosse stata la nomina, lo scorso 29 aprile, a commissario della Camera di Commercio di Taranto, il dubbio d’aver preso un bidone avrebbe dovuto cominciare a ...Continua

Consiglio regionale: Giacomo Conserva aspetta la decisione di Raffaele Fitto

19/11/2020 Puglia

Consiglio regionale: Giacomo Conserva aspetta la decisione di Raffaele Fitto

  La nomina della seconda Amministrazione Emiliano accelera i tempi per la convocazione del primo Consiglio regionale. Al riguardo resta da chiarire se Raffaele Fitto, il più votato tra i candidati sconfitti alla presidenza, quindi entrato nell’assise di via ...Continua

«Movimenti coraggiosi»: inclusività e solidarietà

25/11/2021 Sociale

«Movimenti coraggiosi»: inclusività e solidarietà

  Si è concluso nei giorni Movimenti coraggiosi… la visione di un mondo giusto, equo, solidale, inclusivo, progetto cofinanziato dalla Regione Puglia nell’ambito della realizzazione d’iniziative progettuali strategiche su politiche regionali. I ...Continua

Pug: gli allievi della scuola «Marconi» temono le troppe auto

29/11/2021 Società

Pug: gli allievi della scuola «Marconi» temono le troppe auto

  Istruire i piccoli per arrivare ai grandi. È stata la logica dell’incontro, questa mattina, del sindaco Franco Ancona con i piccoli allievi della scuola elementare Marconi. Il primo cittadino si è recato in alcune classi per spiegare, con ...Continua

Franco Speciale e Maurizio Di Pierro: il divertimento è assicurato

30/11/2021 Spettacoli

Franco Speciale e Maurizio Di Pierro: il divertimento è assicurato

  Franco Speciale, con quel suo viso bonario a metà tra Robert De Niro e il John McLaughlin della Mahavishnu Orchestra, è il simpatico personaggio del divertente filmato d’una canzone, La signora, con musica sua e testo di Cristina Liuzzi, dal suo ultimo ...Continua

Martina Calcio: ritorno al «Tursi»

26/11/2021 Sport

Martina Calcio: ritorno al «Tursi»

  Il Martina si prepara a ritornare al Tursi, domenica prossima, per affrontare il Grottaglie nella dodicesima giornata del Girone B del campionato di Eccellenza. I ragazzi del mister Massimo Pizzulli cercheranno di ottenere la dodicesima vittoria d’un torneo che li ...Continua