
Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi: non sarà a Martina, ma la Puglia è a rischio
Il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi non sarà fatto a Martina Franca. La notizia, ufficiale, si ricava dalla Carta delle aree potenzialmente idonee. È stata diffusa oggi dopo che i ministeri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente avevano dato ...
Le nostre canzoni e i nostri dischi del 2020
04/01/2021
Musicando

Queste sono le canzoni che preferiamo dell’anno appena trascorso (per ascoltarle, cliccare sui titoli). 1) MURDER MOST FOUL Bob Dylan L’assassinio di John Kennedy come innesco del big bang degli anni Sessanta. In diciassette minuti meno ...Continua
Addio alla Martina carolingia
18/12/2020
Società

Ci sono accadimenti che fissano la fine di un’epoca. La morte di Antonio Caroli all’età di ottantasei anni icasticamente l’11 novembre scorso, giorno in cui si ricorda il santo patrono Martino di Tours, può essere simbolicamente considerata ...Continua
Antonio Scialpi contro la didattica dell'Azzolina e di Emiliano
23/01/2021
Attualità

Sfogo ragionato, sulla sua bacheca di Facebook, per Antonio Scialpi, assessore alle Attività e ai Beni cultuali nonché al Diritto allo studio, sulle controverse scelte di didattica del Governo, segnatamente del ministro alla Pubblica istruzione, Lucia ...Continua
Giuseppe Goffredo: diario e riflessioni sulla pandemia
18/01/2021
Cultura

«Il coronavirus arriva all’apice d’una crisi di civiltà e ambientale. La brusca “sospensione” determinata dal contagio, ponendo la distanza dal ritmo imposto, potrebbe donare un tempo prezioso per ritrovare una propria vita interiore. ...Continua
Confindustria: l’ITS in Scienze e Tecnologie della Moda per il rilancio del settore
20/07/2020
Economia

La Delegazione di Martina Franca di Confindustria Taranto prenderà parte agli Stati Generali dell’Economia, voluti e organizzati dalla amministrazione comunale di Martina Franca. Oltre a presentare il quadro odierno del settore, la Delegazione illustrerà ...Continua
Le sorelle Gromoglasova suonano Tchaikovsky
21/10/2020
I dischi

È stato pubblicato ieri il primo lavoro delle sorelle pianiste Anastasia e Liubov Gromoglasova. Si tratta della registrazione di tutte le sinfonie di Peter Ilych Tchaikovsky pubblicata in cinque cd dalla giapponese Tobu Recordings. Due giorni fa Liubov Gromoglasova, ...Continua
«Ustica e Bologna: il 1980 mette fine all’Italia venuta dalla Resistenza e dalla Costituente»
15/07/2020
I libri

«In Italia nulla è più segreto di ciò che è accessibile a tutti. Per arrivare a quello che ho raccontato della strage di Ustica non sono ricorso a documenti segreti o riservati: ho messo insieme fatti e informazioni che sono sotto gli occhi ...Continua
Si salvi chi può
17/12/2020
Le curve del Covid

Il valzer dei numeri e dei colori, che poco hanno a che fare con la tradizione del Natale, sono diventati alibi e giustificazione di tutto in una incomprensibile miriade di provvedimenti e di regole che ormai causano assuefazione e pericolosa indifferenza ...Continua
Piano urbanistico generale: il Consiglio di Stato respinge il ricorso dei progettisti
13/11/2020
Municipio

«Resta confermato, ancora una volta, il procedimento di formazione del Pug, affidato quasi esclusivamente alle nostre risorse interne che può procedere ora, senza pausa, verso la fase finale della sua redazione e, conseguentemente, verso la sua approvazione ...Continua
A.MA. Records: la fucina di talenti di Antonio Martino
23/01/2021
Musicando

(da Noi Notizie del 22 gennaio 2021), «Nel 2014 decisi di avviare le produzioni dell’A.MA Records concentrandomi sul documentare l’attività di artisti pugliesi, italiani e poi internazionali di musica jazz e jazz inspired. Attualmente abbiamo ...Continua
Didattica in presenza e a distanza: il Tar dà ragione a Emiliano
19/11/2020
Oltre città

Il Tar della Puglia dà ragione al presidente della Regione, Michele Emiliano, e conferma la possibilità di avvalersi della didattica a distanza per quei genitori che volessero richiederla per i loro figli studenti. Le scuole pugliesi dovranno quindi ...Continua
21 settembre 2020
13/10/2020
Piero Angelini

Sono solitamente molto educato, compito e corretto, ma solo e soltanto per stasera, prometto non lo farò mai più, adotterò un comportamento non da bravo ragazzo quale credo di essere, ma da becero e rustico cafone villano. Mando quindi, con un sorriso e ...Continua
Giulietta Marangi: «Si allo stadio al Pergolo, ma non a scatola chiusa»
23/12/2020
Politica

Giulietta Marangi, consigliera comunale eletta nella lista dei LeAli per Martina e confluita recentemente, con Eligio Pizzigallo, in Fratelli d’Italia, nell’ultimo Consiglio comunale ha ampiamente argomentato sul progetto del nuovo stadio da costruire al ...Continua
Consiglio regionale: Giacomo Conserva aspetta la decisione di Raffaele Fitto
19/11/2020
Puglia

La nomina della seconda Amministrazione Emiliano accelera i tempi per la convocazione del primo Consiglio regionale. Al riguardo resta da chiarire se Raffaele Fitto, il più votato tra i candidati sconfitti alla presidenza, quindi entrato nell’assise di via ...Continua
Il Rotary Club per chi vive il disagio
24/12/2020
Sociale

Una delegazione del locale Rotary Club composta dal presidente Orazio Soleti e dal socio Nunzio Ferrarese ha consegnato al Coordinamento associazioni di volontariato (Cav) un significativo quantitativo di alimentari e generi di prima necessità contenuto in cinquanta ...Continua
Martina al tempo del Covid: il contagio, la Regione, la Asl, gli irresponsabili
17/11/2020
Società

«Non si arresta la curva epidemiologica sebbene possiamo parlare di una timida stabilizzazione dei casi di contagio da coronavirus in città. Rispetto alla comunicazione di domenica, si rilevano otto casi positivi in più. Oggi ci sono, quindi, in ...Continua
Web TV della Fondazione «Paolo Grassi»: ogni mese un'opera del Festival della Valle d'Itria
20/11/2020
Spettacoli

Sarà Giovanna d’Arco di Giuseppe Verdi, con Jessica Pratt come protagonista, la prima opera trasmessa della Web TV della Fondazione Paolo Grassi, strumento di supporto allo spettacolo dal vivo e non sostitutivo di esso. Tra le prime manifestazioni estive a ...Continua
Campionato d'Eccellenza fermo: il Martina ritorna in campo dal 24 novembre
01/11/2020
Sport

Niente Martina in campo, oggi, per il blocco del campionato di Eccellenza deciso dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nell’ultimo decreto promulgato per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Il fermo, con il Martina primo nel girone B dopo quattro ...Continua