Muore don Luigi Angelini: fatale un bagno in mare
di Redazione
17/07/2018
Attualità

Don Luigi Angelini, sessantenne parroco della Madonna della Sanità, è morto questa mattina durante un'immersione nel mare di Monticelli, una delle marine di Ostuni in prossimità di Rosa Marina. L'accaduto è stato diffuso da Noi Notizie, testata d'informazione diretta da Agostino Quero. Don Luigi era insieme a un altro sacerdote, don Michele Castellana, che non è sceso in acqua e non ha potuto fare nulla per salvarlo. Inutili i soccorsi.
Le cause della morte potrebbero esser riconducibili a un malore, anche se inizialmente si era parlato di annegamento. Erano le dieci e tre minuti quando don Luigi ha inviato a un amico un sms in cui gli comunicava la soddisfazione per l'imminente immersione nel mare mosso. Qualche minuto dopo, con ogni probabilità, è entrato in acqua.
Don Luigi Angelini era molto conosciuto a Martina e la notizia triste ha ricevuto ampia diffusione tra i fedeli e gli amici, che continuano ad affidare ai social network il loro dispiacere e il loro ricordo. La sua improvvisa e prematura scomparsa rappresenta un lutto per l'intera comunità martinese.
Ordinato sacerdote da monsignor Guglielmo Motolese nel 1985, don Luigi è stato vice parroco della parrocchia Cuore Immacolato di Maria a Taranto, poi docente di lingua inglese e assistente spirituale presso il seminario minore di Martina Franca, parroco di Maria Assunta in Capitolo, parroco nella parrocchia Santa Teresa del Bambin Gesù nel Santuario della Madonna della Sanità. Cultore, studioso e divulgatore dell’opera di Sant’Agostino, aveva fondato un centro studi e curato diverse pubblicazioni. Era anche pittore.
L’arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, ha dichiarato nel suo messaggio di cordoglio: «Sentiamoci uniti nella prova così come nella speranza nel Cristo Risorto, nel quale la vita non è mai tolta ma trasformata. Invoco su questo bravo figlio della Chiesa di Taranto, l'intercessione della Madonna della Sanità e di Sant'Agostino, per il quale don Luigi nutriva una speciale devozione e per i cui scritti ha speso la sua vita, i suoi studi e la sua azione pastorale, divulgandone instancabilmente il pensiero e la spiritualità».
Il sindaco di Martina Franca, Franco Ancona, ha invece scritto sulla sua bacheca di Facebook: «Apprendo con profondo dolore della scomparsa di don Luigi Angelini, parroco del Santuario della Madonna della Sanità. Una persona umile ma nello stesso tempo una guida autorevole e solida per i tantissimi fedeli, ha sempre vissuto appieno la sua missione con cuore aperto e libertà d'animo. Don Luigi lascia un vuoto incolmabile in tutta la comunità martinese».
Il corpo di don Luigi Angelini è stato trasportato nel pomeriggio nella stessa parrocchia di Santa Teresa del Bambin Gesù, dove è stata allestita la camera ardente. Il funerale è stato fissato per giovedì mattina alle 9.00. Le esequie saranno celebrate da Benigno Luigi Papa, arcivescovo emerito di Taranto.
Cara lettrice, caro lettore,
Cronache Martinesi fa un giornalismo di provincia ma non provinciale secondo l'idea plurale, propria di internet, che ogni punto è un centro. Fare del buon giornalismo significa fornire a te che ci leggi delle informazioni sui fatti e sul loro approfondimento. Richiede professionalità, fatica e ha un costo. Cronache Martinesi vuole continuare a proporre un'informazione libera e indipendente. Se ti piace quello che leggi, puoi liberamente contribuire con una somma, anche minima, tramite PayPal. Ci aiuterà a fare sempre meglio il nostro lavoro. Grazie.
Pietro Andrea Annicelli
Noi servi di Dio.
di Calella Grazia 26/08/2018
Una persona umile e buona. La sua morte improvvisa e inaspettata ci ha lasciato un grande vuoto.
Noi servi di Dio.
di Calella Grazia 26/08/2018
Una persona umile e buona. La sua morte improvvisa e inaspettata ci ha lasciato un grande vuoto.
Noi siamo solo tuoi servi umili
di Calella Grazia 26/08/2018
Una persona umile e buona. La sua morte ci lascia increduli e delusi.
Noi siamo solo tuoi servi umili
di Calella Grazia 26/08/2018
Una persona umile e buona. La sua morte ci lascia increduli e delusi.